Martedì 24 gennaio 2017 Anno XCII Nº 7 Euro 1,50Giornale di Alessandria e provincia dal 1925 Esce martedì e venerdì Editrice SO.G.ED. srl, via Parnisetti 10, tel. 0131 315200 (r.a.) www.ilpiccolo.net Facebook: Il Piccolo Alessandria. Pubblicità Medial srl, via Parnisetti 10, tel. 0131 56364-5 Poste italiane Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art.1, comma 1, DCB/AL. Abbonamento www.ilpiccolo.net/abbonamenti abbonamenti@ilpiccolo.net CRONACA Omicidio suicidio la Procura dispone l’esame autoptico n A pagina 6 ALESSANDRIA Piazza Santa Maria di Castello, a marzo l’i n a u gu ra z i o n e n A pagina 10 GIOVANI Il ‘Poche ttino’? L’istituto specialista in lingue straniere n A pagina 24 Grigi, sospiro di sollievo per Cazzola e Sestu Per Riccardo Cazzola qualche giorno di riposo per l’elongazione dell’adduttore lungo. Sestu fermo per 48 ore per la botta alla coscia, ma per Arezzo può farcela. Oggi il primo giorno di Rosso n Alle pagine 40 e 41 SPORTIVO Sempre più baby in corsa per vincere il nostro ‘oscar ’ n Alle pagine 4 e 5 y(7H B5J0* QOTKK T( +/!z !=!$!& Rita Rossa e il Parlamento? ‘Per me conta solo il Comune’ VERSO LE ELEZIONI Il sindaco: “Questione di serietà”. Oggi si decide per Cava. Quarto polo: anche Locci? n Che si voti soltanto per le amministrative o magari anche per le politiche, Rita Rossa non ha dubbi: si ricandiderà per la sua attuale poltrona: «Questione di serietà» spiega nel tradizionale incontro annuale con i giornalisti. E il nascente quarto polo? «Per ora sottolinea non vedo programmi ma leggo di ex sindaci e di persone che hanno storie politiche completamente diverse». A proposito della nuova coalizione, ieri al bar nuovo incontro del gruppo Borgoglio. Tra i presenti anche Emanuele Locci, consigliere comunale di Fratelli d’Italia. E sul fronte centrodestra, questa mattina incontro decisivo con Roberto Cava per la candidatura. Alle pagine 2 e 3 TRIBUNALE Dito amputato, la perizia ravvisa ‘profili di colpa’ n Al suo terzo giorno di vita, durante la rimozione della medicazione a fascia sulla mano, le venne amputata accidentalmente la seconda falange dell’indice della mano destra, da parte del personale paramedico dell’ospedale di Alessandria. La perizia medica evidenzierebbe come l’amputazio ne sia in nesso di causa con una prestazione sanitaria «imperita e negligente svolta dal personale». Più precisamente dalla Os (operatrice socio sanitaria) che ha eseguito il taglio, e dall’infermiera (per non aver adeguatamente pianificato la procedura di rimozione della fasciatura adottando un mezzo idoneo). L’accertamento avrebbe ravvisato «profili di imprudenza e negligenza nella condotta assistenziale delle persone indagate». Vittima la figlia di una coppia uruguayana, nata lo scorso maggio al Santi Antonio e Biagio. n M.Ga. A pagina 7 SCUOLA I liceali e Cotroneo, maestro di scrittura «Alessandria è una città cinica e disincatata, ma io di lei vado fiero». Parole di Roberto Cotroneo, giornalista e scrittore mandrogno, ormai popolare a livello nazionale. La prestigiosa firma ha incontrato i ragazzi del liceo Plana e del Saluzzo, artefici del giornalino dell’istituto. Il resoconto, insieme ad altre notizie (dalla nuova maturità al progetto Officinema), nelle pagine che ‘Il Piccolo’ dedica alle due scuole. n Alle pagine 12 e 13 È via Maria Bensi la strada con più residenti È via Maria Bensi la strada più ‘abitata’ della città: sono infatti ben 1.409 i residenti in questa arteria del rione Cristo, 117 in più rispetto a corso Acqui (1.292). Al contrario, sono nove le vie e le piazze dove vive una sola persona. (M.F.) Alle pagine 16, 17 e 18Rita Rossa con gli assessori Oneto e Gotta LA CITTÀ DINTORNI Previsioni del tempo fatte con le cipolle: Bergamasco rievoca una tradizione antica n A pagina 19 VALENZA Rota: altro incontro, i sindacati attaccano. Sanità: l’a ss e ss o re porta speranza n A pagina 26 IL RACCONTO ‘Noi a scavare nella neve per salvare vite’ n Gli eroi dei giorni nostri sono vigili del fuoco, che non amano la ribalta. Lo si intuisce parlando con un uomo come Giuseppe Briata. Insieme ad altri alessandrini, è tra i protagonisti di un’impresa eccezionale: il salvataggio di alcune persone rimaste intrappolate nell’hotel di Rigopiano, quello sepolto da una slavina che ha lasciato poco scampo. «Abbiamo scavato sferzati dalla bufera, lottando contro il tempo racconta Briata Adrenalina e voglia di conseguire l’obiettivo ti aiutano a superare le difficoltà. Emozioni? Quelle ci sono, specialmente quando si riesce a salvare un bambino. Chi, come me, è padre, mi capisce...». Tra i protagonisti, anche uomini della Protezione civile, in prima linea in una zona impervia finita sotto tre metri di neve. n Massimo Brusasco A pagina 15 LA CRISI Ce m e n t i r, giovedì incontro in prefettura n Si terrà giovedì in prefettura, ad Alessandria, un incontro fondamentale per il futuro della Cementir: dopo la decisione dell’azienda di licenziare 23 persone, infatti, i lavoratori sono entrati in sciopero e questa notte hanno affrontato la settima notte all’interno dello stabilimento di Arquata Scrivia. Ieri, intanto, parlamentari e amministratori pubblici della Provincia e dei Comuni di Arquata e Serravalle Scrivia hanno avuto con loro un lungo colloquio, mentre familiari e amici hanno portato generi di conforto e prima necessità. I dipendenti, intanto, proseguiranno la protesta almeno per altre quarant’otto ore, aspettando l’esito del faccia a faccia previsto a Palazzo Ghilini. n L.A. A pagina 29